SLAMATORE LARCHY

Aggiungere al carrello
  • Descrizione

Slamatore Innovativo

Lo slamatore Larchy é stato presentato per la prima volta ad un ristretto pubblico il 16 ottobre 2006, a Monaco di Baviera, la reazione del pubblico in tale occasione ha confermato un grande entusiasmo verso un prodotto molto originale e interessante. 

Caratteristiche dello Slamatore

Pescando, ogni tanto ci si trova di fronte al problema di dover estrarre l'amo dal profondo della gola di un pesce. 

Se l'intenzione é di slamare un pesce pericoloso (per il pescatore) a causa della dentatura (es il Luccio), di squame taglienti (es lo Snook americano) o di spine esterne (es Pesce Gatto di mare) la slamatura, salvaguardando le dita, diventa un problema.

Se poi si aggiunge lo scopo di voler rilasciare un pesce (ad es. sotto misura), la slamatura ottiene un valore diverso. L'obbligazione etica per il pescatore dice che l'operazione di slamatura deve essere eseguita in modo da non mettere in pericolo la sopravvivenza del pesce dopo il rilascio altrimenti il rilascio non ha senso. In questi casi il miglior modo sarebbe di slamarlo senza togliere il pesce dall'acqua, di non afferrarlo per non lacerare la mucosa cutanea e di eseguire l'operazione velocemente, con sicurezza e senza ulteriore stress per il pesce. Se ciò non é possibile, ad es. a causa di una svantaggiosa (per il pesce) posizione dell'amo, si consiglia di tagliare il filo lasciando l'amo inferrato.

In ambo i casi, il Larchy ha dimostrato la massima efficienza grazie alla sua capacità di trovare automaticamente l'amo, di liberarne l'ardiglione e di estrarlo dal più profondo della gola senza riagganci verso l'uscita e il tutto alla ceca e rapidamente.

per sapere come funziona e come si usa, guarda il video

Confezionato in blister con tre punte intercambiabili di diverse misure, per meglio adattarsi ad ogni misura di amo o ancorotto.

 

!